• 0

Dr. Martens e Neighborhood si uniscono per una nuova collaborazione

L'alleanza di due marche che puntano sulle sottoculture, sul workwear e sull'artigianato.

La lista dei partner giapponesi di Dr. Martens è tanto lunga quanto audace: Suicoke, Yohji Yamamoto, UNDERCOVER, WTAPS, Fragment e Medicom Toy. Ognuno di loro ha reinterpretato alcuni dei classici del marchio britannico, sempre con uno scrupoloso rispetto per le silhouette originali e le loro storie, originariamente legate ai movimenti della subcultura britannica. Ora, a tre anni dalla loro prima collaborazione, Dr. Martens e Neighborhood si uniscono nuovamente per una capsule collection.
I due modelli scelti per la nuova collaborazione con NBHD sono legati agli elementi creativi preferiti da Shinsuke Takizawa, il fondatore del marchio: workwear, abbigliamento militare e spirito biker. Elementi già presenti in Dr. Martens e che il Giappone ha fatto propri.

Il modello 2976 prende la forma dei Chelsea, stivali creati per la regina Vittoria nel XIX secolo e ripresi a metà del XX secolo da un gruppo di artisti dell’omonima città, diventando la scarpa per eccellenza prima dei mod, poi di un'intera generazione. Negli anni '70, Dr. Martens creò la sua propria versione dei Chelsea, e da allora sono rimasti praticamente invariati.

La scarpa a tre occhielli 1461 è stato il secondo design creato da Dr. Martens, ed è in uso dal 1° aprile 1961, data della sua introduzione e origine del nome. Il suo design, basato sullo stivale 1460, ha mantenuto la sua essenziale suola ammortizzata.

 I modelli 2976 e 1461 della collaborazione Dr. Martens x NBHD sono prodotti a Cobbs Lane, dove venne lanciato il primo stivale nel 1960. Caratterizzati da schizzi di vernice, cuciture bianche e linguette rifrangenti, saranno disponibili su SVD dal 4 dicembre.

1461
2976 Chelsea Boots

Testo: SVD

Foto: Dr Martens & NBHD