Fondata nel 1996 da Tetsu Nishiyama e basata sul movimento Ura-Harajuku giapponese. WTAPS (pronunciato "double taps") si è affermata nel settore dello streetwear grazie alle sue collezioni innovative influenzate dagli spazi esterni
Ogni capo di cui si compongono le collezioni WTAPS è progettato secondo la filosofia di lavoro dei falegnami tradizionali giapponesi, i cosiddetti 'Miya-Daiku', lavoratori altamente qualificati noti per prendersi cura di ogni pezzo di legno fino alla fine. Questo fattore, unito alla visione del fondatore Tetsu Nishiyama, ha reso WTAPS uno dei marchi più ambiti del continente asiatico.