SVD
  • 0

La cena di SVD per la capsule collection di Nike x AMBUSH

In occasione del lancio della nuova capsule di Nike x AMBUSH, sivasdescalzo ha ospitato lo scorso giovedì 23 un'esperienza esclusiva organizzata da MARICAS, un collettivo queer della scena underground di Barcellona. Un evento in cui il tocco futuristico della reinterpretazione di un classico Nike si è ritrovato anche nella gastronomia, nella musica e nella comunità.

 

Nike e Ambush hanno dato vita a una rivisitazione visionaria della classica Air Force 1 Low basandosi sul punto di vista unico di Yoon Ahn, che ha reimmaginato la cultura rave mescolandola con quella sportiva tradizionale, e collocandola all’interno della techno-utopia. Con la techno-utopia, si vuole raccontare la storia di spazi temporanei alimentati dalla vita notturna, dove gli ospiti vengono teletrasportati fuori dalla rigidità della società e in uno spazio di trasformazione, espressione e tono di voce femme-forward, incentrato sull'espressione di genere femminile.

 

Dopo i modelli "Game Royal" e "Green" dello scorso dicembre, sono in arrivo due nuove colorway: "Phantom" e "Black". Sempre ispirati alla techno-utopia, questi due modelli includono dettagli della vita notturna di Tokyo e della ricca cultura bōsōzoku (una comunità eclettica che personalizza moto, auto e camion). Questa volta, lo Swoosh, prominente ed esagerato, fuoriesce dalla scarpa e dà un senso di movimento che ricorda le moto fuoristrada. I capi di abbigliamento, invece, fanno riferimento a elementi del football americano.

Per la presentazione della collaborazione, si è tenuta una cena presso il flagship store di SVD, accompagnata dal DJ set di ISAbella, cofondatrice del collettivo che in città combina la musica tecno con la cultura queer. Si è trattato di una perfetta sincronia tra l'ispirazione del collettivo alla vita notturna e alla sottocultura dei club di Barcellona, e la narrativa della collaborazione tra i due brand.

 

Protagonista della serata è stata anche l'esperienza gastronomica offerta da Alejandro Serrano, che ha ideato un menu di sei portate e tre cocktail basati sull'universo del techno-escapism. Serrano, il più giovane spagnolo ad aver ottenuto una stella Michelin, ha presentato i suoi sapori di mare con nomi come "Gambero psichedelico" e "Insalata nella foresta marina". Il menu, dice Alejandro, «è legato a una visione psichedelica, underground, che mescola prodotti marini nobili con colori, sapori ed estetica psichedelica. È qualcosa di logicamente impossibile che però diventa possibile grazie alla musica, alle luci e alle sensazioni».

 

Testo di SVD

Foto di @freepinusflash & Nike